Drink Pink in Sicily – Un evento interamente dedicato ai vini rosati siciliani

Torno in Sicilia per un tour approfondito dell’Etna ma anche e soprattutto per un evento a cui tengo particolarmente: Drink Pink in Sicily.
Dopo il successo dell’Only Wine Rosé di quest’anno è stato un piacere per me accogliere l’invito a  portare un mio piccolo contributo a quella che è diventata la rassegna di riferimento per i Rosati siciliani, dal Vulcano ai tre valli.
drink pink sicily evento
Un evento ideato da Gea Calì, imprenditrice e sommelier ma soprattutto grande appassionata di enogastronomia, che vede nei rosati un focus sul quale puntare fortemente anche in Sicilia.
Lunedì 24 giugno al SAL – Spazio avanzamento lavori di Catania troverete la classica formula dei banchi d’assaggio con la presenza di molti importanti produttori siciliani.
Appassionati e addetti ai lavori avranno modo, inoltre, di approfondire il tema “in rosa” sia per quanto concerne il metodo classico che, ovviamente, per i rosati fermi tramite interessanti degustazioni e momenti di dibattito e confronto. 

-Alle 11.30 con il seminario: “7 Bolle Rosa – La sfida del metodo classico in Sicilia”
Manlio Giustiniani, Champagne & Wine Consultant, guiderà la degustazione di 7 etichette per comprendere meglio l’avventura spumantistica siciliana: 
Murgo Brut Rosè (nerello mascalese)
Nutaru Spumante Metodo Classico Rosè Avide (Frappato)
Fin Che Venga metodo classico rosé Cambria (Nocera)
Rosé Cuvée Vitese 595 Colomba bianca ( nero d’avola)
Donnafugata millesimato rosé (Pinot nero)
Almerita rosé tasca D’almerita (Pinot nero)
Rosé Brut Spumante Metodo Classico terrazze dell’etna (pinot nero 90%/nerello mascalese 10%).

-Alle 16,30 ci sarà la tavola rotonda sull’evoluzione del vino rosato, con la partecipazione dei delegati Slow Wine, Slow Food, Consorzio Etna Doc. Ass. Strada del vino e dei sapori dell’Etna, Ass. strada del vino Cerasuolo di Vittoria Docg, Associazione nazionale donne del vino di Sicilia.

-Alle 18.00 saranno aperti i banchi d’assaggio, con le proposte delle numerose cantine che hanno aderito all’iniziativa, che faranno conoscere i propri vini rosati ai winelovers.

-Alle 18.30 avrò l’opportunità, il piacere e l’onore di condurre la prima “Verticale storica di 7 annate di “Osa! questo non è un vino tranquillo”, Frappato rosato I.G.T. dell’Azienda Paolo Calì, che condividerà con me quest’evento.
Le annate in degustazione selezionate dall’enologo Emiliano Falsini saranno le seguenti: 2008 – 2013 – 2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018.

L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da un’iniziativa digitale innovativa. L’introduzione di Memorvino, una soluzione unica che crea una relazione coinvolgente e interattiva fra produttore e visitatore, che sia operatore professionale o wine lover. Grazie al “bicchiere intelligente” ed allo scambio di dati preziosi presso i tavoli degli espositori, nessuna informazione relativa a visitatori, vini e degustazioni andrà perduta. Un vero e proprio filo diretto tra esperienza fisica e digitale. Soluzioni semplici, attuali, che si aggiornano in tempo reale, coinvolgenti, estremamente utili.
Vi aspetto a Catania lunedì 24 giugno!
F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d