Benvenuto Brunello 2020 – Accredito e biglietti online per l’Anteprima del Brunello di Montalcino

Dal 21 al 24 febbraio torna l’evento più atteso tra le anteprime del vino toscano: Benvenuto Brunello 2020.
L’anteprima che si terrà a Montalcino presso il Chiostro del Museo vedrà protagonisti i vini Brunello di Montalcino 2015, la Riserva 2014, il Rosso di Montalcino 2018, Moscadello e Sant’Antimo.
Un evento atteso da stampa italiana e internazionale accreditata al circuito delle anteprime toscane e dagli operatori del settore che potranno accreditarsi tramite il sito del consorzio.
Benvenuto Brunello però, non è una manifestazione esclusivamente dedicata ai professionisti, bensì permette ai winelovers italiani e stranieri di assaggiare le nuove annate del Brunello di Montalcino e degli altri vini prodotti dalle circa 140 aziende presenti.
E’ possibile acquistare i biglietti validi per l’ingresso dal 22 al 24 febbraio nel sito del consorzio www.consorziobrunellodimontalcino.it o direttamente a questo link www.vivaticket.it/ita/event/benvenuto-brunello-2020.
Dopo un’anteprima come quella dello scorso anno con due annate completamente differenti in degustazione come la 2014 del Brunello e la 2017 del Rosso di Montalcino, quest’anno c’è grande attesa per un’edizione in cui verranno presentate due annate dal grande potenziale come la 2015 del Brunello e la 2018 del Rosso. Ho già avuto modo di assaggiare alcune referenze che verranno presentate tra qualche settimana a Montalcino e le prospettive sono più che positive.
In un momento storico-economico in cui lo spauracchio dei Dazi USA distrae e spaventa un comparto come quello della produzione vitivinicola ilcinese che vede negli Stati Uniti un importante sbocco, non mancheranno spunti di riflessione e confronti interessanti con i produttori presenti ai banchi d’assaggio.
La stampa avrà il privilegio di poter iniziare a degustare già dal 21 con il servizio sommelier, in modo da poter valutare tutti i vini presentati dalle cantine aderenti all’evento con la dovuta calma e la massima attenzione, ma reputo fondamentale poter avere l’opportunità di incontrare de visu i produttori durante le 3 giornate di banchi d’assaggio in cui stampa, operatori del settore e appassionati potranno condividere gli spazi dei Chiostri di Sant’Agostino.

Ecco il programma e le modalità di accredito per l’anteprima Benvenuto Brunello 2020:

Venerdì 21 Febbraio:
Ore: 9:30-17:00 
La giornata sarà dedicata esclusivamente ai giornalisti che partecipano al “circuito” delle Anteprime Toscane, per i quali sarà prevista la degustazione presso il Chiostro del Museo con servizio di sommellerie (non è prevista la presenza dei produttori) 

Ore 11:00
Presso il Teatro degli Astrusi avrà luogo un incontro condotto da Luciano Ferraro – Corriere della Sera – dal titolo: “Un’annata ad opera d’arte”
Ore 19.45 
Cena di Gala presso i Chiostri del Complesso di Sant’Agostino per gli invitati dal Consorzio

Sabato 22 Febbraio: 
Ore: 9:30 – 17:00
Presso i due Chiostri si svolgerà la degustazione ai tavoli delle aziende 
Verrà data la possibilità agli ospiti della stampa di proseguire gli assaggi con servizio di sommellerie presso i locali dell’ex Cinema Rex. La giornata sarà dedicata sia ai giornalisti che partecipano al “circuito” delle Anteprime Toscane che agli operatori locali (enoteche e ristoranti di Montalcino), nonché ad altri operatori di rilievo invitati dal Consorzio (Ristoranti stellati Michelin).

Ore 10.30
Presso il Teatro degli Astrusi verranno assegnati i Premi “Leccio d’Oro”; seguirà la presentazione della Vendemmia 2019 e della formella celebrativa nell’ambito del racconto “Il Brunello sul Palcoscenico Internazionale” introdotto da Luciano Ferraro – Corriere della Sera.

Domenica 23 Febbraio:
Ore: 10:00 – 18:00
Presso i due Chiostri si svolgerà la degustazione degli operatori del settore e dei privati in forma di walk around tasting con la presenza dei produttori

Lunedì 24 Febbraio: 
Ore: 10:00 – 18:00
Presso i due Chiostri si svolgerà la degustazione degli operatori del settore e dei privati in forma di walk around tasting con la presenza dei produttori 

MODALITA’ DI ACCREDITO ALLA MANIFESTAZIONE
OSPITI E PRIVATI

Ricordiamo che è attivo il sistema di acquisto online a €40 del biglietto di ingresso alla manifestazione attraverso la home page del sito del Consorzio, www.consorziobrunellodimontalcino.it per i privati che intendano partecipare al Benvenuto Brunello. L’ utente privato potrà registrarsi per una delle giornate dell’evento (sabato 22, domenica 23, lunedì 24 febbraio). 

Sistema di accredito degli operatori  (ACCESSO GRATUITO) tramite biglietteria online per le giornate di Domenica 23 e Lunedì 24 Febbraio.
Il sistema di accredito online per gli operatori del settore che intendano partecipare al Benvenuto Brunello, consente l’ingresso gratuito esclusivamente agli operatori che fanno parte di una delle seguenti categorie italiane o straniere (per n.2 persone a P.IVA.), la cui veridicità sarà controllata scrupolosamente per il Consorzio dal gestore del servizio Vivaticket.  Saranno ammesse le seguenti categoria:  
Grande distribuzione/cash & carry/discount
Enoteca/winebar
Dettagliante alimentare/bar
Grossista/import-export/agente
Ristorante/hotel/catering
Gli operatori di settore possono registrarsi tramite la home page del sito del Consorzio del Brunello di Montalcino, indicando la preferenza della giornata di visita (domenica o lunedì).

Nella speranza di incontrarvi a Montalcino durante almeno uno dei giorni di anteprima vi invito a non attendere troppo per le richieste di accredito e l’acquisto dei ticket in quanto gli ingressi sono a numero chiuso.

F.S.R.
#WineIsSharing


Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: