I 3 bicchieri della Lombardia – Le mie integrazioni

Se è vero che per quanto riguarda i 3
bicchieri lombardi
le bollicine, Franciacorta in primis, sono da
sempre un tesoretto importante che pone la regione tra le più
premiate (vedi “Lo spettacolare Vintage Collection Dosage Zèro
Noir ’06 di Ca’ del Bosco, che festeggia il traguardo della
quarta stella, ovvero i quaranta Tre Bicchieri in carriera”
),
è altrettanto vero che, vedere nomi nuovi è particolarmente
difficile e veder premiate delle nicchie ancora meno, in quanto oscurati dai grandi nomi.

Ecco
perché vorrei segnalarvi le mie integrazioni, senza riferirmi alle
singole referenze/etichette, bensì più genericamente, ma a ben
d’onde, alle Cantine, pur non scandalizzandomi per i 3 bicchieri
assegnati. In particolare ho apprezzato quelli per Le Marchesine,
Barone Pizzini, Enrico Gatti, Nino Negri, Dirupi, Ar.pe.pe e Mamete
Prevostini (non che gli altri siano da meno, ma questi in particolare
mi hanno dato più emozioni a prescindere da considerazioni di
marketing, branding e quant’altro).

Come
vedrete, le Cantine che citerò hanno filosofie produttive e di vita
diverse, vivono il Vino con approcci enologicamente differenti
eppure, a mio parere, riescono a fare qualità e, soprattutto, ad
emozionare, chi con maggior “naturalezza”, chi con una follia
mista a saggezza inarrivabili, chi con la capacità di sapersi
imporre nel tempo grazie alla bontà dei propri Vini, altri per
competenza e per finezza, chi ancora per prospettiva e lungimiranza.
C’è
davvero di tutto in questi pochi nomi, che non nego di averci messo
un po’ a fare, nella consapevolezza, come sempre, di aver tralasciato
tantissimi amici e non che meriterebbero di essere segnalati, ma
intanto iniziate da questi, conosceteli, assaggiate, andate a
trovarli se potete! Ne varrà la pena!

Cà del Vent
Casa
Caterina
Il
Pendio
Il
Mosnel
Monterossa (scontato? A quanto pare no!)
Cantina
Lovera
Castello di Grumello
La Brugherata
Conti Sertoli Salis
Stefano
Milanesi
Tenuta
Belvedere
Colle
del Bricco

F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: