Il Wine blog che ha pubblicato la classifica dei Top 20 Wine Influencers è l’ormai famosissimo socialvignerons.com, punto di riferimento per i winelovers di tutto il mondo, me compreso.
Il blog, ideato e gestito dal poliedrico Julien Miquel winemaker di grande esperienza, comunicatore e consulente di marketing, è ricco di spunti interessanti ed adotta un linguaggio moderno ed accessibile a chiunque, come quello delle infografiche. Non a caso si è aggiudicato il titolo “Best New Wine Blog” del 2015, secondo la prestigiosa giuria dei Wine Blog Awards.
Avendo scelto di scrivere solo in italiano non è facile farsi notare ed essere inclusi in queste classifiche, quindi ammetto di aver dovuto rompere un po’ le scatole allo stesso Julien, facendo notare il mio punteggio Klout (un parametro che valuta la reputazione ed influenza online e che è stato preso in considerazione per sviluppare la classifica e segnalare gli influencers), ma alla fine se “l’epifania tutte le feste si porta via”, il mio 7 gennaio inizia con un motivo per festeggiare e non poco!
Sia chiaro, molti dei nomi che troverete in classifica sono dei mostri sacri, delle icone del Vino a livello globale che meritano un inchino infinito e che vantano maggiori competenze ed esperienze di me, quindi il mio è un nome che poteva tranquillamente non esserci e nessuno si sarebbe domandato il perché, ma lasciate che sia fiero di rappresentare il Vino italiano, insieme ad una grande produttrice e comunicatrice come Marilena Barbera (nutro una sana invidia circa la sua capacità di utilizzo dei social e berrei il suo rosato a tutte le ore del giorno! :-p) ed il preparatissimo Andrea Gori (Vinodaburde ed Intravino), nel novero dei più importanti (sempre secondo klout) wine influencers internazionali. Troverete Marilena nella classifica principale, mentre io ed Andrea siamo tra le segnalazioni “extra” nella sezione “Looking for a few more Social Media
Celebrities?”:
Concludo, come sempre, con una piccola riflessione, in quanto essere “influente” è una condizione che non mi si addice molto, dato che le mie non sono altro che pure e semplici condivisioni, mai volte ad avere un’ascendente condizionante su chi legge. Eppure, sarebbe da ipocriti pensare che una mia recensione, per quanto sincera e soggettiva, non possa spostare, anche se solo di pochissimo, l’ago della bilancia della vostra percezione riguardo un Vino o una Cantina, ma sappiate che la responsabilità di essere seguito da tutte voi e tutti voi è qualcosa che sento davvero forte e non posso che promettervi, ancora una volta, che farò sempre del mio meglio per continuare a comunicare il Vino nella maniera più pulita ed incondizionata possibile, nella speranza che ad emozionarvi non siano solo le mie parole, ma anche e soprattutto i Vini che condivido in questo blog e sui miei profili social.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.