Eccovi i links dei miei articoli riguardanti il Vinitaly e tutto ciò che gira attorno ad esso, confidando di far cosa gradita riunendoli tutti in un solo pezzo:
– Controversie e suggerimenti su accrediti stampa e rapporto tra produttori e media per Vinitaly e fiere di settore in genere: www.wineblogroll.com/accrediti-stampa;
– Ho scelto di segnalare in una quanto mai caotica cartina le cantine, nonché le persone che le rappresentino, capaci di darmi le impressioni, le sensazioni e le emozioni più positive durante gli ultimi 12 mesi, con i loro Vini, le loro storie ed il loro approccio al Vino, spaziando dalla più piccola alla più grande, dal vero vignaiolo all’imprenditore innamoratosi del Vino, senza pregiudizi né distinzioni di genere: www.wineblogroll.com/vini-cantine-e-persone;
– Molti amici mi hanno comunicato di poter passare un solo giorno al Vinitaly, quindi ho voluto dedicare a loro degli “speed wine tastings”, ovvero 25 Vini che io non mancherei mai di assaggiare se avessi solo poche ore a disposizione: www.wineblogroll.com/un-solo-giorno-al-vinitaly;
– Il Vinitaly non è solo una fiera, ma anche un pianeta intorno al quale ruotano satelliti importanti quanto la Luna lo sia per la Terra e tra questi eventi i due che da sempre attirano di più la mia curiosità e credo anche quella di molti altri winelovers ci sono ViniVeri e Villa Favorita, con un focus particolare sui produttori che conosco meglio e che mi sento di suggerire a chi parteciperà a questi eventi: www.wineblogroll.com/2016/04/viniveri-e-villafavorita;
– Ormai mi sono autoproclamato portavoce ufficioso della FIVI, anche se loro non lo sanno e probabilmente non lo accetterebbero mai, ma è un po’ come quando da bambini si diceva di essere fidanzati, ma la lei in questione non lo sapesse! Quindi mi sembrava doveroso segnalare i Vignaioli Indipendenti presenti nell’area FIVI al Vinitaly: www.wineblogroll.com/i-vignaioli-indipendenti-della-fivi;
– DestinazioneVino è un viaggio, ma il Vinitaly è il luogo dove ritrovare tante delle sue tappe in un luogo solo per 4 giorni, quindi ho creato, con l’aiuto di Fausto Gregori e delle Cantine, una simpatica iniziativa che spero coinvolga quanti più winelovers possibili, in puro stile “Wine is sharing!”: www.wineblogroll.com/le-cantine-di-destinazionevino;
– Non ho mai pensato di potermi assurgere a GURU del Vino, tanto meno che i miei consigli siano più di mere condivisioni dettate da un sano mix di istinto, emozione, soggettività e quel po’ di palato e di tecnica che ho avuto modo di affinare assaggiando e studiando, ma resta il fatto che molte delle realtà che ho conosciuto non sono state frutto di una semplice ricerca individuale, bensì di consigli di colleghi wine bloggers italiani e stranieri, inviti di produttori, bottiglie condivise con amici, per caso, ad una cena… è per questo che ho deciso di dedicare un articolo ad alcuni dei suggerimenti pervenuti attraverso un post sui social, proprio da chi segue questo WineBlog ed io sarò il primo ad assaggiare e riassaggiare, in alcuni casi, i Vini i questione: www.wineblogroll.com/winelovers-cantine-vinitaly.
Ci vediamo tutti a Verona e ricordo a winelovers e cantine che potete contattarmi anche in fiera tramite i social o alla mail wineblogroll@gmail.com.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.