Anche quest’anno, a grande richiesta, condivido con voi qualche idea per i vostri regali di Natale a tema Vino da winelover a winelover.
Ond’evitare di regalare il solito coordinato di sciarpa e guanti di lana, navigando sul web è semplice trovare spunti originali per regali a tema vino, ideali per winelovers, sommelier, vignaioli o magari per qualcuno che vogliamo “iniziare” al meraviglioso mondo del vino. Questo articolo è volutamente frivolo, ma può essere d’aiuto a tutti coloro che ogni anno mi chiedono delle dritte sull’argomento “regalo per amanti del vino”.
Quelli che ho scelto sono dei veri e propri “must have” che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter rendere felice qualsiasi amante del vino.
Quelli che ho scelto sono dei veri e propri “must have” che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter rendere felice qualsiasi amante del vino.
Ecco qualche idea regalo a tema vino per il questo Natale:
-
Coravin: parliamo del dispositivo che ormai tutti conosciamo, che consente di versare il vino dalla bottiglia senza rimuovere il tappo, preservandone, quindi, il contenuto dall’ossidazione. Grazie al Coravin si può versare qualsiasi vino, in qualsiasi quantità, quando si vuole senza doversi preoccupare di dover terminare il contenuto di un’intera bottiglia o ancor peggio di doverla buttare perché ossidata.
Il Coravin funziona tramite un sottilissimo ago (ne esistono 3 diverse misure) che viene inserito all’interno del tappo in sughero; viene successivamente premuto un apposito tasto che inietta un gas inerte (l’Argon) nella bottiglia ancora sigillata; il vino, grazie alla pressione, scorre attraverso l’ago permettendo così la mescita. In questo modo l’ossigeno non viene mai a contatto con il vino. il piccolo foro sul tappo si richiude spontaneamente in poco tempo grazie alle caratteristiche naturali del sughero.
Una volta estratto l’ago e rimosso il Coravin, la bottiglia potrà tornare a riposare in cantina per diversi mesi (io personalmente ne ho testato l’affidabilità fino a 15 mesi, ma dipende molto dalla quantità di vino rimasta nella bottiglia e dalla qualità dei tappi).
-
Cavatappi alternativi: dato che il classico cavatappi a leva è uno dei regali a tema vino più inflazionati e che ogni winelover ne ha solitamente almeno una dozzina sparsi fra casa e tasche della giacca, il mio consiglio è di regalare dei catavappi o apribottiglie che in pochi hanno. Parlo del cavatappi a lame o bilame (è possibile trovarne una versione avanzata con il verme incorporato) utilissimo per tappi vecchi che rischiereste di rompere con altri modelli di cavatappi e dei cavatappi ad aria o ad ago, che immettendo aria nella bottiglia creano una pressione interna tale da far uscire il tappo in maniera integra ed autonoma. Esistono anche cavatappi elettrici che, a mio parere, sono eccessivi, ma se volete fare un regalo moderno, d’impatto a qualche neo-winelover può anche starci!
-
Calici: per un Sommelier, un winelover o un addetto ai lavori quello con il vino è un rapporto particolare, unico, intimo. Per agevolare questo rapporto, quasi fino a non interporre più la sensazione di un mezzo di vetro fra chi assaggia e il vino stesso, oggi esistono dei calici dalla finezza estrema, eleganti e performanti, seppur molto costosi. Parlo degli, ormai mitici, Zalto e dei “nuovi” Sophienwald. Entrambi nati dalla sapienza dei mastri vetrai austriaci e in grado di farvi vivere un’esperienza di degustazione fuori dal comune.
- Calici personalizzati: sempre restando in tema calici online troverete tante idee regalo dedicate ai calici con incisioni personalizzate e dovrete solo scegliere fra una personalizzazione fatta a mano, quindi di un artista che inciderà sul vetro immagini e/o scritte artigianalmente, o incisioni laser industriali, più adatte ad esempio in caso di grandi numeri e di loghi aziendali. E’ sicuramente un bel pensiero per un amante del Vino.
- Una selezione di vini ad hoc: c’è chi pensa che regalare vino ad un winelover, ancor più se molto esperto, sia un rischio da evitare, ma non è affatto così! Noi amanti del vino siamo pieni di gadgets, libri e strumenti “enoici” quindi il rischio di regalarci qualcosa che già abbiamo è di sicuro maggiore che nel donarci un paio di bottiglie di vino! Inoltre, il vino… si sà… è fatto per essere bevuto e non esistono “doppioni”! Anche referenze già assaggiate non pregiudicheranno il riassaggio. L’acquisto potrà essere fatto in una classica enoteca o comodamente da casa, tramite il sempre più affidabile e fornito mondo dei wine shop online. Nel corso degli anni vi ho consigliato molte enoteche online e oggi vi suggerisco di provare con dedicawine.it, una nuova realtà davvero interessante, dove troverete un’ampia sezione dedicata anche a liquori e distillati.
-
Chiavetta USB tappo di sughero: e volete optare per un pensiero meno dispendioso questa chiavetta a forma di tappo di sughero è davvero carina e magari potete pensare di personalizzarla inserendovi all’interno degli e-book che trattino di Vino;
- Libri sul Vino: per quanto io stesso rappresenti la categoria degli eno-scribacchini online, il libro ha e avrà sempre il suo fascino. Per gli appassionati e gli addetti ai lavori ricevere un libro sul vino sarà, sicuramente, cosa gradita. Il mio consiglio è di andare su amazon o su vere e proprie librerie online come ibs.it e scegliere le pubblicazioni che riterrete più adatte al destinatario del vostro presente.
-
Swirl porta vino e calici: una moderna valigetta che simboleggia in pieno il mio hashtag #wineissharing. Da regalare ad amici o ancor più al/la vostro/a partner come invito a portare sempre con voi due calici ed una bottiglia, che più o meno suona come due cuori e una capanna, no?!
-
Scarpe personalizzate a tema Vino: per me, quello delle Converse All Star personalizzate a tema Vino è diventato l’auto-regalo per antonomasia. Dato che in molti mi avete chiesto dove le abbia trovate, vi consiglio i due principali portali nei quali sia possibile personalizzare converse e sneakers in generale: ilmalteselab.com e makeyourshoes.com. Vi basterà realizzare il vostro progetto di scarpa personalizzata online, caricando foto o scritte a tema Vino ed aspettare qualche giorno per averle a casa. Io mi sono trovato molto bene con entrambi.
- Cantinette vino e Cantinette frigo: si presume che ogni appassionato abbia bottiglie di vino da conservare, di conseguenza necessiterà di una cantinetta in legno o altro materiale in cui riporre i propri amati vini e (in caso abbiate una maggior disponibilità economica per il vostro regalo), magari, di una cantinetta frigo dove tenere le referenze alla giusta temperatura di conservazione e/o di servizio. Per quanto concerne la cantinetta portabottiglie ne esistono di semplicissime in legno, metallo o muratura, fino ad arrivare a veri e propri elementi di arredo e di design.
Se tra questi non doveste trovare nulla di interessante, non vi resta che sbirciare su amazon.it e scrivere “VINO” nella casella di ricerca: troverete una valanga di gadgets enoici, di libri, manuali, cavatappi, areatori, decanter, cantinette e chi più ne ha più ne metta.
Buona ricerca e buone feste! 😉🎅🎄🍷
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.