Conoscete tutti il mio amore per la Schiava e per un vino che ne contempla l’attitudine a quel raro connubio di freschezza, dinamica ed eleganza che solo alcuni varietali e pochissimi vini sanno esprimere. Parlo, ovviamente, del Santa Maddalena o St. Magdalener, prodotto nei vigneti dell’areale che circonda la città di Bolzano, zona d’elezione della Schiava.
Le colline e i pendii a nord di Bolzano ospitano i vigneti più longevi e più esposti e con le migliori esposizioni dell’intero Alto Adige: è qui che si estende l’areale classico di produzione del Santa Maddalena. Le uve destinate alla produzione del Santa Maddalena (alla Schiava può essere aggiunto un piccolo saldo di Lagrein, solitamente del 5%) vengono coltivate su un totale di 200 ettari che corrisponde al 4% dell’intera superficie vitata in Alto Adige. Il sistema utilizzato in questa area è la classica pergola, costituita da pali verticali che sostengono un’impalcatura orizzontale alla quale vengono fissati i fili che reggono le viti. Il paesaggio qui è particolarmente suggestivo, proprio grazie alle sontuose pergole che contraddistinguono l’area di produzione classica del Santa Maddalena.
Faccio questa premessa perché questo weekend avrete l’occasione di conoscere più approfonditamente il St. Magdalener e il suo territorio di riferimento, grazie all’evento: St. Magdalener Culinarium.
Eccovi la presentazione dell’evento nel dettaglio e le informazioni utili per partecipare:
RED WINE & THE CITY
Per tutti gli amanti del vino un’occasione da non perdere!
Due giornate per poter degustare insieme a ben 18 produttori tutte le varietà del vino autoctono S. Maddalena nell’esclusiva cornice del Hotel Restaurant Magdalener Hof e sulle colline di Santa Maddalena a Bolzano. Ricco il programma con degustazioni, aperitivi, una visita guidata nel vigneto una Masterclass e una cena con i sapori del S. Maddalena nella sale e nel giardino del Magdalener Hof che, per l’occasione si tinge di rosso.
St. Magdalener Culilnarium – un’esperienza unica per lasciarsi sorprendere dai sapori, dai profumi e dalle emozioni delle preziose varietà del S. Maddalena classico.
Venerdì 11.9.2020
Ore 17:30–21
“Red wine & good music”
Aperitivo St. Magdalener “Fresh & Cool” with Tracy Merano
Transfer: servizio navetta gratuito (posti limitati) dal Magdalener Hof dalle ore 17:15
Luogo: presso il vigneto attorno alla Chiesetta di Santa Maddalena
Prezzo: 25 € con bevande & fingerfood
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 0471 307 000
Ore 20
“Red Wine & tasty food” – Cena
Lo chef Alessandro Micucci del ristorante Magdalener Hof, porrà particolare attenzione all’esaltazione dell’abbinamento delle spezie con il vino, creando un menù del tutto originale per gli ospiti del St. Magdalener Culinarium.
Luogo: Hotel Restaurant Magdalener Hof
Prezzo: 68 € a persona
Incluso vino, acqua e coperto
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: Magdalener Hof +39 0471 978 267
Sabato 12.9.2020
Ore 10
Visita guidata nel vigneto con Leopold Larcher, Sommelier Brand Ambassador of St. Magdalener
Transfer in pullman e passeggiata nei vigneti.
Punto di incontro presso l’Ufficio Informazioni in via Alto Adige 60.
Partecipazione gratuita previa prenotazione, max. 15 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 0471 307 000
Ore 13-15
Aperitivo Creative St. Magdalener
Luogo: FreiRaum Mumi – Griesbauerhof, Via Rencio 66.
Consumazioni a pagamento
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 349 469 88 46
Ore 15:30 + 16:30 + 17:30
Speed Tasting con Federica Randazzo, Brand Ambassador of St. Magdalener
Innamorarsi del Santa Maddalena in pochi minuti: 20 minuti – 6 persone – 4 vini – 1 pirata & 1 Ambasciatrice. Speed Tasting Santa Maddalena è un modo divertente e leggero per conoscere il vino rosso simbolo di Bolzano.
Luogo: Hotel Restaurant Magdalener Hof
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 0471 307 000
Prezzo: 10 € a persona
Ore 15-18:30
Degustazione di S. Maddalena con i produttori
Luogo: Hotel Restaurant Magdalener Hof
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 0471 307 000
Prezzo: 10 € a persona
Ore 17-18
Masterclass con Daniele Cernilli (DoctorWine) & Christine Mayr
Luogo: Hotel Restaurant Magdalener Hof
Prenotazione obbligatoria entro il 5.9.2020: +39 0471 307 000
Prezzo: 10 € a persona
Il programma dettagliato del St. Magdalener Culinarium e tutti gli sponsor sono disponibili cliccando qui.
St. Magdalener Culinarium è organizzato in collaborazione con i produttori di vino Santa Maddalena. La Cassa rurale di Bolzano sostiene gli eventi del vino di Bolzano.
Io sarò presente personalmente nelle giornate di venerdì e sabato e spero di incontrarvi per condividere un calice di un vino che, da sempre, rientra nel novero di quelli che bevo con più piacere.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.