Onorato di essere stato inserito nella giuria tecnica del prestigioso Premio Leccio d’Oro che il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino assegna ogni anno ad attività che si sono distinte per la valorizzazione dei vini di Montalcino in Italia e nel mondo.
Le sezioni del premio Leccio d’Oro sono: sezione Ristoranti (Italia ed Estero), sezione Enoteche (Italia ed Estero). I premi vengono assegnati ai locali che hanno la Carta dei Vini, ovvero il listino, con una gamma ampia e rappresentativa di vino Brunello di Montalcino e degli altri vini di Montalcino, in relazione sia alle diverse annate che al numero di etichette di aziende produttrici. Viene posta attenzione anche al servizio e alla presentazione, in relazione alle specifiche esigenze del Brunello di Montalcino e degli altri vini di Montalcino. Inoltre viene valutato il livello di conoscenza e preparazione in relazione alla realtà della zona, nonché alle caratteristiche di produzione dei vini. La Giuria del Premio è composta dal Presidente e da Membri del Consiglio del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e da almeno quattro componenti scelti tra persone italiane e straniere che abbiamo una competenza enogastronomica riconosciuta. Quest’anno la commissione esterna era composta da Luca Martini, Antonio Paolini, Enzo Vizzari, Alfredo Tesio, Antonello Maietta, Allan Bay, Faith Willinger, Charlie Arturaola e dal sottoscritto.
I PREMIATI CON IL LECCIO D’ORO 2021
Ristorante Italia: Trattoria Osenna di San Quirico d’Orcia.
La Trattoria Osenna a San Quirico d’Orcia vanta, nella sua cantina, ben 357 referenze di Brunello.
Ristoranti estero: Gattopardo di New York e Don Alfonso di Toronto (parimerito).
Il podio internazionale vede un ex aequo tutto nordamericano condiviso dal ristorante Gattopardo di New York e dal Don Alfonso di Toronto. Situato all’interno delle Rockefeller Townhouses, al 13-15 West della 54^ Strada, Il Gattopardo che deve il suo nome all’omonimo film di Luchino Visconti offre più di 30 selezionatissime referenze di Brunello. Dagli Usa al Canada, con il Leccio d’Oro internazionale assegnato al Don Alfonso 1890 (Toronto), primo ristorante nella storia del premio a bissare il riconoscimento del Consorzio. Di proprietà della famiglia Iaccarino e fratello ‘minore’ dello stellato a Sant’Agata sui Due Golfi, il Don Alfonso canadese è stato nominato nel 2019 secondo miglior ristorante italiano al mondo dalla guida 50 Top Italy e insignito anche del Wine Spectator Best of Award of Excellence. Oggi la sua carta vini spazia dal Rosso di Montalcino al Brunello.
Enoteche Italia: La Fenice.
Ha un significato speciale il Leccio d’Oro 2021 della categoria enoteche italiane. A riceverlo, infatti è la Fenice dell’Aquila: distrutta dal sisma del 2009, il locale ha riaperto nel 2014. Nei suoi scaffali sono ancora esposte le poche bottiglie ora bollate ‘earthquake resistent’ che si sono salvate dal terremoto.
Enoteche estero: Vino italiano di Boston.
Un’enoteca tutta dedicata al prodotto tricolore e punto di riferimento per i winelover bostoniani.
Premi speciali del Leccio d’Oro 2021
Premio Rosso di Montalcino: Terra di Piero ad Arezzo.
Premio Brunello Lovers: Giglio, trattoria fiorentina a Bangkok ed Enoteca Two Rocks Wine Company alle Bermuda.
Purtroppo la premiazione si è svolta virtualmente, a causa della pandemia, ma vi invito a guardare questo video per conoscere meglio i vincitori. Un video in cui troverete anche una splendida Federica Pellegrini, personaggio dell’anno alla quale è stato assegnata la formella dell’annata 2020.
Per darvi un’idea dell’importanza di questo premio riporto qui di seguito l’albo del Leccio d’Oro:
1994 RISTORANTE “IL MONTALCINO” – MILANO
1995 RISTORANTE “VALENTINO” – LOS ANGELES USA / ENOTECA “LA FORTEZZA” – MONTALCINO
1996 RISTORANTE “ENOTECA PINCHIORRI” – FIRENZE / ENOTECA “SIGRID BRANTL” – MONACO DI BAVIERA GERMANIA
1997 RISTORANTE “TANTRIS” – MONACO DI BAVIERA GERMANIA / ENOTECA “ZACHIS” – NEW YORK USA OSTERIA “DELLA CHIOCCIOLA” – CUNEO
1998 RISTORANTE “FOUR SEASONS” – NEW YORK USA ENOTECA “SOLCI” – MILANO OSTERIA “DEVETAK” – SAN MICHELE DEL CARSO (GO)
1999 RISTORANTE “CHECCHINO DAL 1887” – ROMA / ENOTECA “ETLIVIN” – YOKOAMA GIAPPONE OSTERIA “CIBREO” – FIRENZE
2000 RISTORANTE “IL GIARDINO” – SAN LORENZO IN CAMPO (PS) / ENOTECA “TRIMANI” – ROMA OSTERIA “BABBO” – NEW YORK USA
2001 RISTORANTE “LA PERGOLA DELL’HILTON” – ROMA / ENOTECA “LONGO” – MILANO OSTERIA “OASIS” – VALLESACCARDA (AV)
2002 RISTORANTE “LE STELLE” – BRUXELLES BELGIO / ENOTECA “VINOTECA ACCADEMIA” – ZURIGO SVIZZERA OSTERIA “DA IVAN” – FONTANELLE (PR)
2003 RISTORANTE “SAN DOMENICO” – NEW YORK USA / ENOTECA “PECK” – MILANO OSTERIA “DELL’ALBA” – PIADENA (CR)
2004 RISTORANTE “DON ALFONSO” SANT’AGATA DEI DUE GOLFI, MASSA LUBRENSE – (NA) ENOTECA “WALLY’S” – LOS ANGELES USA OSTERIA “LE MASCHERE” – SARSINA (FC)
2005 RISTORANTE “GRAPPOLO BLU” – COPENAGHEN DANIMARCA / ENOTECA “LA MASCARETA” – VENEZIA OSTERIA “ENOTECA I TERZI” – SIENA
2006 RISTORANTE “PER SE” – NEW YORK / ENOTECA “GRUPPO FUSCO” – DUSSELDORF OSTERIA “TRATTORIA CASTELLO” – SERLE –BS
2007 RISTORANTE “LE CALANDRE” – SARMEOLA DI RUBANO PD ENOTECA “ENOTECA CASTIGLIONESE” – CASTIGLION DELLA PESCAIA – GR OSTERIA “GIUSTI” – MODENA •
2008 RISTORANTE “OSTERIA FRANCESCANA” – MODENA / ENOTECA “COSTANTINI” – ROMA OSTERIA “BRUSTA” – TOKIO
2009 RISTORANTE “DA CAINO” – MONTEMERANO / ENOTECA “LAVURI” – AGLIANA OSTERIA “TUTTI MATTI” – TORONTO
2010 RISTORANTE “LOCANDA LOCATELLI” – LONDRA / ENOTECA “BONATTI” – FIRENZE OSTERIA “LA FATTORIA DEL CAMPIGLIONE” – POZZUOLI – NA
2011 RISTORANTE “ROMANO” – VIAREGGIO – LU / ENOTECA “LA MIA CANTINA” – PADOVA OSTERIA “NOSTRANA” – PORTLAND – OREGON – USA
2012 RISTORANTE ” GAIA RESTAURANT” – HONG KONG / ENOTECA ” BIONDIVINO WINE BOUTIQUE” – SAN FRANCISCO OSTERIA “ANTICA TRATTORIA SUBAN” – TRIESTE
2013 RISTORANTE ” OSTERIA MOZZA” – LOS ANGELES / ENOTECA “ENOTECA CORTINA” – CORTINA D’AMPEZZO OSTERIA “OSTERIA BRUNELLO” – MILANO
2014 RISTORANTE “BOTTEGA” – NAPA VALLEY / ENOTECA “ITALIAN WINE MERCHANTS” – HONG KONG OSTERIA “SORA MARIA E ARCANGELO – OLEVANO ROMANO (RM)
2015 RISTORANTE “A VOCE” – NEW YORK CITY / ENOTECA “CANTINE ISOLA” – MILANO OSTERIA “TRATTORIA DIVINO – EDIMBURGO
2016 RISTORANTE “DEL POSTO” – NEW YORK CITY RISTORANTE “CONVIVIO TROIANI” – ROMA / ENOTECA “LCBO” – TORONTO ENOTECA “MOLESINI” – CORTONA
2017 RISTORANTE “DEL CAMBIO” – TORINO RISTORANTE “ERA ORA” – COPENHAGEN • Premio Speciale Leccio d’Oro 50° ANNIVERSARIO FONDAZIONE CONSORZIO RISTORANTE “IL GIGLIO” – MONTALCINO / ENOTECA “N’OMBRA DE VIN” – MILANO ENOTECA “A. LITTERI” – WASHINGTON D.C. ENOTECA “BD BRUNO DALMAZIO” – MONTALCINO
2018 ENOTECA “K&L WINE MERCHANTS” – LOS ANGELES RISORANTE “8 E ½ BOMBANA” – HONG KONG / ENOTECA “GASTRONOMIA GALANTIS” – FIRENZE RISTORANTE “OSTERIA LE LEGGE” – SIENA
2019 L’ENOTECA DI GHINO – PIENZA – SI RISTORANTE REALE – CASTEL DI SANGRO – AQ / ENOTECA HEDONISM WINES LONDON OZIO RESTAURANT – TOKYO
2020 ADLER THERMAE SPA RESORT – BAGNO VIGNONI – SIENA / ENOTECA ITALIANA – BOLOGNA FERRARO’S – LAS VEGAS PRAELUM – SINGAPORE
Premio Speciale Leccio d’Oro “Rosso di Montalcino”: SIGNORVINO Premio Speciale Leccio d’Oro: ILIO RAFFAELLI
Augurandomi di poter contribuire anche nei prossimi anni alla selezione delle realtà italiane e internazionali più meritevoli di questo ambito premio, vi invito tutti a seguire l’evoluzione dell’evento Benvenuto Brunello OFF online, in attesa di poterci vedere a Montalcino nelle prossime settimane.
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.