Vendere vino in UK è più complesso a causa di Covid e Brexit! Winefulfilment aiuta le cantine italiane nella logistica e non solo!

Per molte cantine italiane l’ultimo anno è mezzo è stato difficilissimo in termini commerciali ma c’è un fattore che ha aggravato ancora di più la situazione per quelle realtà che vedevano nel Regno Unito un mercato fondamentale: la Brexit!
winefulfilment vendere vino a londra uk
Nella foto un dettaglio della nota enoteca Hedonism Wines a Londra
E’ per questo che appena ho conosciuto Valentino Minotti ho voluto approfondire le dinamiche legate all’attività che, insieme al suo team, sta portando avanti con successo in UK. Non occupandomi degli aspetti commerciali e non essendo un esperto per quanto concerne l’export ho preferito lasciare a lui la parola riguardo quelli che sono i servizi di supporto alle aziende vitivinicole italiane forniti da winefulfilment.

vendere vino londra wine fulfilment brexit
– Di cosa si occupa la vostra attività e da chi è formata?
Siamo un team di sommelier che ha iniziato nel 2017 a importare e distribuire vino alle imprese, specialmente nel centro di Londra. Sin da subito i risultati sono stati positivi e abbiamo passato indenni anche gli esiti del Covid. Questo anche grazie al lancio, nel 2018, di un e-commerce che è arrivato prontissimo al boom delle vendite del vino online avute in tempi di pandemia tra i vari lockdown.
Di conseguenza abbiamo affittato un magazzino in zona molto centrale di Londra molto grande dove tenere i vini e abbiamo conseguito tutte le licenze per gestire vini e alcolici in genere direttamente. Con le conoscenze sviluppate, abbiamo lanciato il wine fulfilment a marzo 2021 che, ad oggi, opera con vari e-commerce e vista la posizione stategica facciamo da appoggio anche a distribuzioni di vino che usufruiscono del nostro servizio ai ristoranti.
Il wine fulfilment nasce dal esigenza di piccoli e medi business di utilizzare un provider che si occupi di stoccaggio, imballaggio e spedizioni. Noi utilizziamo un  software che si integra alla maggior parte dei canali di vendita (come WooCommerce, Shopify, Magento) che riceve gli ordini in automatico e noi li processiamo al minuto. Utilizziamo solamente packaging 100% riciclabile ed il nostro spedizioniere DPD utilizza veicoli che hanno il 20% in meno di emissioni rispetto agli altri spedizionieri.
Il servizio è rivolto a e-commerce, negozi di vini ed aziende vinicole. Quello che facciamo e di importare i vini negli UK con le nostre infrastrutture logistiche e amministrative, conservare il vino in bond (a tasse ed accise sospese) per la maggiore parte dello stock.
spedire vino londra

– Quali sono i vantaggi dei quali le aziende vitivinicole/e-commerce/negozi italiane possono usufruire affidandosi a voi?
Grazie ai nostri servizi possono accedere al mercato UK senza dover investire patrimoni in licenze e consulenti. Le aziende vinicole, gli e-commerce e le enoteche possono appoggiarsi alla nostra piattaforma di importazione. Noi gestiamo la logistica, facciamo il compliance delle accise e della VAT che possiamo importare a sospensione attraverso il nostro Bond. Inoltre possiamo vendere alle attività con la nostra licenza AWRS e ai privati attraverso il nostro wine fulfilment.
Praticamente hanno solamente bisogno di canali di vendita ed al resto ci pensiamo noi.
– Quali sono stati gli effetti della Brexit sulle vendite del vino italiano in UK e quali sono le vostre risposte a tali problematiche?
I tempi d importazione sono più lunghi per cui il cash investito è superiore rispetto al pre-brexit. Inoltre con l’aggiunta del Covid molte persone sono state licenziate oppure sono tornate nel loro paese d’origine, lasciando molti spazi vuoti specialmente nel lower labour, tipo magazzinieri e drivers. Il vino Italiano prende sempre più piede e noi come team siamo una sorta di portavoce dell’assoluta diversità e qualità della cultura enologica italiana contemporanea.
– Tra gli effetti palesi della pandemia, in Italia e nel mondo, abbiamo appurato un vero e proprio boom della vendita di vino tramite ecommerce e web wine shop. Quali sono i vostri consigli alle aziende italiane che vogliono vendere vino online in UK?
Esattamente! Questo è il motivo che ci ha spinti a creare http://www.winefulfilment.co.uk. Aiutiamo le aziende a vendere qui negli UK appoggiandosi alla nostra infrastruttura. L’e-commerce, la cantina oppure l’attività commerciale trasferiscono il vino negli UK nel nostro fulfilment e devono solamente preoccuparsi di venderlo. Integriamo il nostro software al loro website ed inventario e gli ordini sono sincronizzati live. Facciamo consegna “same day” a Londra e “next day” in tutto il resto del Regno Unito.
Inoltre possiamo integrare tutti i prodotti del cliente sulle nostre piattaforme di live stream cosi che possiamo aumentare le vendite anche attraverso i nostri clienti.
Insomma, noi siamo ci impegniamo affinché le cantine vendano il più possibile!

– Quali sono i pacchetti e i costi dei vostri servizi nello specifico?

Dipende dalla tipologia di cliente: i nostri costi sono idonei alla difficoltà di gestione di prodotto. Non vendiamo abbigliamento, bensì arte liquida in bottiglia. Nel fulfilment lavorano solo sommelier e personale con qualifiche specifiche nel vino. E’ importante che venga trattato con rispetto non importa quanto costi. Per esempio una consegna in zona 1/3 same day costa £15, mentre una consegna next day negli UK costa £12.50 per 6 bottiglie. Lo storage varia in base alle quantità: più vino meno costo. Non abbiamo fees nel ricevere il vino e neanche nel pick & pack.
spedire vino uk
In sintesi:

1. Il client ha già un punto vendita qui negli UK che potrebbe essere un website , un amazon account oppure un ristorante. Per qualsiasi fatturazione ci pensiamo noi attraverso la nostra compagnia che ha tutte le licenze per vendere sia online che ai ristoranti.
2. Il cliente si appoggia ai nostri canali di vendita, quindi listiamo i suoi prodotti sul nostro catalogo online e su quello per i ristoranti. Possiamo anche aiutare il cliente a costruire vari canali di vendita attraverso la nostra rete venditori oppure lo sviluppo di canali di vendita online con il nostro tech team. Inoltre se il cliente ha dei prodotti validi e di nostro interesse diretto, abbiamo attualmente alcuni e-commerce che già lavorano con noi che possono inserire in catalogo il prodotto così da avere un bacino più grande per la vendita.
3. In combinazione, noi facciamo si che il cliente abbia l’opportunità di entrare in uno dei mercati più proliferi al mondo per quanto riguarda la vendita del vino e di assicurarsi gradualmente vendite costanti negli anni.
Inoltre, con il fatto che i prodotti sono in uno stage della distribuzione con la sospensione delle accise, possiamo anche utilizzare il nostro account Liv-Ex e spedire a bassissimi cosi ad Hong Kong, Singapore ed Stati Uniti.

– Come possono contattarvi le aziende italiane interessate?

Tramite il sito https://winefulfilment.co.uk, il tel. 0044 (0) 7399 8487 99 o via email a info@winefulfilment.co.uk. In alternativa potete trovare Valentino Minotti su Linkedin: www.linkedin.com/in/valentino-minotti.


Ringrazio Valentino e il suo team per aver condiviso con me la natura di un progetto di successo che potrebbe tornare utile a molte realtà italiane che ancora devono comprendere a pieno gli effetti della Brexit sull’esportazione e la spedizione del vino nel Regno Unito e in particolare a Londra.


F.S.R.
#WineIsSharing

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: