Nel centrale quartiere di Porta Romana a Milano riapre Open, il community hub interamente ripensato da Dove Vivo, la piattaforma europea di gestione del mondo living che ad oggi detiene un portfolio di 2.500 unità in 40 destinazioni e 6 paesi.
Open è uno spazio di coworking e di eventi, caratterizzato da ambienti polifunzionali e dalla comodità e l’accoglienza delle postazioni e delle sale.
Design, comfort e innovazione si coniugano in un unico luogo dedicato al lavoro, alla formazione, al networking e agli eventi culturali e di approfondimento. Al termine di una lunga riunione o di una dura giornata di lavoro non possono poi mancare socializzazione e svago sia all’interno della struttura che all’aria aperta, e proprio a questo Open ha dedicato il suo bistrot e la sua terrazza.
Open, quindi, non è solo il nome dello spazio, ma rappresenta anche la filosofia che unisce la sua community internazionale, fatta di giovani coworker e imprese.
I servizi e gli spazi Open
Confortevole come lo studio o il soggiorno di casa propria, ma adatto non soltanto al lavoro e alla formazione, ma anche agli incontri, Open è l’ambiente ideale per entrare in connessione con professionisti, giovani studenti, realtà imprenditoriali e start up.
La luce naturale sempre presente grazie alle grandi vetrate e il design moderno rendono la location piacevole e funzionale, perfetta per affrontare le ore di lavoro in condivisione, così da accorciare le distanze sociali createsi negli ultimi anni.
Al primo piano di Open si trovano le circa 50 postazioni di coworking dedicate a professionisti e studenti, con tariffe giornaliere a 19€ oppure mensili a 199€.
Queste sono divise tra i tavoli centrali e le zone più appartate tra gli scaffali e le pareti di libri, così da permettere una maggiore riservatezza. All’interno dello spazio si distribuiscono i phone booth in cui effettuare le proprie call in tutta tranquillità, senza paura di disturbare nessuno.
Al secondo piano vi sono le sale riunioni di diverse dimensioni, dalla più piccola che ospita fino a 4 persone, fino a quella più ampia la cui capienza arriva alle 70 persone. Tutte le sale riunioni sono munite di sedute e sistemi per videoconferenza, di cui start up e aziende possono usufruire per i propri meeting aziendali in presenza. È proprio qui, nelle sale riunioni, che Open organizza i suoi eventi di carattere culturale e lifestyle.
Infine, non può mancare un piccolo bistrot: una tavola fredda per pause caffè, colazioni, pranzi aperitivi e cocktail.
Al secondo piano fa da padrona la terrazza di oltre 180mq, una vera e propria oasi verde nel centro di Milano, dedicata sia a eventi privati che a eventi aziendali, con la possibilità di usufruire di un servizio di catering interno, composto da coffee break, business lunch e aperitivi.
Open rappresenta quindi una location all-in-one, dove sia il singolo coworker desideroso di condividere lo spazio di lavoro, sia l’azienda che vuole organizzare il proprio meeting o evento, possono trascorrere il tempo in serenità, avendo a disposizione tutti gli spazi e i servizi di cui necessitano.
A Milano l’evento Open Wine: Alle radici del vino
Open non è solo sinonimo di lavoro e networking, ma anche di cultura, food and wine. Sono diversi gli appuntamenti che riempiono il calendario eventi, tra Wellness, Taste, Books e Music. Tra questi Open Wine è la serie di incontri dedicati al mondo enologico in cui, passo dopo passo, si affrontano le basi della disciplina. L’evento è già stato riproposto più volte, prima con la presentazione della cantina Prunotto di Alba, poi con una serata dedicata al rosé e infine con una vera e propria Wine Academy composta da sei lezioni di introduzione alla vinificazione, alla degustazione, ai territori e agli abbinamenti.
Il 31 gennaio 2023 avrà quindi luogo l’appuntamento Open Wine: alle radici del vino.
A guidarci in questo viaggio saranno le sommelier Chiara Barlassina e Elena Strata, fondatrici di C’É Tailored Wine Tasting. Chiara ed Elena ci condurranno in un percorso di degustazione dedicato alla scoperta del vino rosso e dei suoi luoghi di origine.
L’evento prevederà una degustazione di 3 calici di vino con accompagnamento culinario.
Dedicandosi alla scoperta delle eccellenze del Wine nel cuore di Milano è il modo ideale per terminare una lunga giornata di lavoro e di networking,
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.