Benvenuto Brunello 2023 – L’Anteprima di Brunello di Montalcino 2019, Riserva 2018 e di tutte le nuove annate dei vini dell’areale ilcinese dal 17 al 28 Novembre

Confermate le date dell’edizione 2023 di Benvenuto Brunello a Montalcino.

L’evento che permette di degustare in anteprima le nuove annate di Brunello di Montalcino e delle altre denominazioni dell’areale quest’anno vedrà protagoniste le seguenti annate:

Brunello di Montalcino Docg 2019 “annata”, selezione vigna, selezioni con “altra etichetta”;

Brunello di Montalcino Docg Riserva 2018;

Rosso di Montalcino Doc 2022 e uscita ritardata 2021;

Sant’Antimo Doc;

Moscadello di Montalcino Doc.

ettari brunello montalcino vigna

Ecco il programma completo dell’anteprima del Brunello e dei vini di Montalcino che si terrà (fatto salvo, ovviamente, per gli eventi internazionali), come di consueto, presso il Chiostro del museo di Sant’Agostino Via Ricasoli 1 a Montalcino.


17 Novembre
h10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)


18 Novembre
h10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)
h11.00
Conferenza presso il Teatro degli Astrusi di Montalcino: Presentazione Annata Agronomica 2023 Premio Leccio d’Oro Premio Gambelli Presentazione Piastrella celebrativa Annata 2023 e intervento dell’autore
h13.00
Posa della Piastrella celebrativa presso la Costa del Municipio
h20.00
Cena di gala (solo su invito)


19 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)


20 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata agli operatori del settore (solo su invito)


21 Novembre
Benvenuto Brunello Londra
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)


21-22 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata agli operatori di settore


25-27 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione per wine lovers ed operatori di settore


28 Novembre Brunello Day
Benvenuto Brunello: New York, Miami, Dallas, Toronto, Vancouver, Londra, Zurigo, Shanghai, Tokyo
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)

Benvenuto Brunello è stata la prima anteprima ufficiale del vino in Italia ma, ciononostante, è anche quella che non ha lesinato innovazioni e cambiamenti in divenire. E’ solo da pochi anni, infatti, che l’anteprima del Brunello di Montalcino ha anticipato la sua apertura a prima dell’uscito in commercio (da disciplinare) delle prime bottiglie di Brunello di Montalcino Docg dell’annata in degustazione. Questo la rende l’unica vera e propria anteprima italiana nella quale la stampa, gli operatori del settore, i sommelier e gli appassionati possono degustare e farsi un’idea concreta dei vini dell’annata che verrà immessa sul mercato dal 1° gennaio 2024 (nel caso della 2019). Questa scelta non è stata priva di polemiche, specie da parte dei produttori che reputano prematuro l’assaggio del proprio Brunello a novembre, ma mi piace pensare che sia per il BdM che per il Rosso di Montalcino (che vede allinearsi un numero sempre maggior di produttori con un’uscita ritardata, permettendo la miglior espressione del vino più giovane ma anche quello sempre più contemporaneo dell’areale ilcinese) si sia rivelata molto rispettosa ai fini dell’equiparazione di tutti gli attori della “critica”, dell’ambito commerciale, della somministrazione e del fruitore finale. Va da sé che, come tutte le anteprime, sta a chi degusterà approcciare ogni vino con cognizione di causa, nelle consapevolezza di poter fare “solo” (per quanto importante) una fotografia di un determinato momento del percorso evolutivo di vini che fanno della predisposizione all’affinamento in bottiglia un’imprescindibile prerogativa.

Dopo un’anteprima 2022 con il Brunello 2018 (di cui ho scritto così wineblogroll.com/2022/11/migliori-vini-brunello-2018), le aspettative per l’annata 2019 sono altissime. Non ci resta che aspettare ancora qualche settimana per poterne comprendere le diverse interpretazioni dei produttori di Montalcino dei quali, a breve, verrà pubblicato l’elenco nel sito ufficiale dell’anteprima: www.benvenutobrunello.com.

F.S.R.

#WineIsSharing



Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: