Un calice è per sempre… grazie alle incisioni dell’artista Elena Bellavita

Il Natale si avvicina, l’ho già accennato giorni fa, ma il mio intento è quello di darvi qualche curiosa ed interessante idea da regalare o regalarvi (come farò io!), ovviamente a tema Vino!

Tempo fa conobbi l’artista Elena Bellavita, grazie ad una collaborazione nel campo dell’organizzazione di eventi, settore in cui lavoro da tempo e sin da subito mi colpì il fascino della sua Arte: l’incisione su vetro.

Cercai quindi di approfondire la sua conoscenza e quella della sua attività, che da vita ad opere così accessibili a tutti eppure così uniche ed originali.
Ecco perché decisi di farle qualche domanda, per il mio blog, ma anche e soprattutto per appagare la mia insaziabile curiosità!

Riassumendo le sue risposte ciò che si evince è che Elena sceglie di incidere il vetro perché profondamente legata al paese natìo, Piegaro in provincia di Perugia, storicamente famoso per la lavorazione del vetro. Il vetro ha sempre fatto parte della vita di Elena e di chi vive a Piegaro, ma ciò che contraddistingue l’attività di Elena è, come spesso accade, l’idea! Un’idea che la vede come una delle pochissime artiste a personalizzare interamente a mano oggetti in vetro e per quanto riguarda Noi winelovers, in particolare, calici, decanter e bottiglie di Vino.

Le creazioni firmate da Elena sono semplici e raffinate, ma soprattutto completamente personalizzabili a discrezione del richiedente: un calice con una scritta o un disegno che ci sta a cuore per rendere ancora più emozionante il momento della degustazione, una bottiglia con una dedica incisa per sempre, da regalare ad una persona speciale che potrà tenere quel ricordo, oltre a godersene il contenuto, un decanter con una decorazione che lo renda ancora più elegante e raffinato, per poter dare un valore aggiunto in termini estetici alla vostra tavola in occasioni speciali…insomma qualsiasi cosa possa venirvi in mente, Elena ne valuterà la realizzazione. Cosa chiedere di più?!?
Devo sottolineare, inoltre, che Elena ha scelto di utilizzare i calici da Vino come oggetto principe per le sue decorazioni, in quanto grande appassionata, ma anche per il fatto che le coppe, i calici, i bicchieri sono degli oggetti con un design sempre interessante ed elegante, che ben si sposa con la sua Arte.

So che alcuni di Voi si staranno chiedendo se queste incisioni possano ledere al Vino ed alla qualità della degustazione, ma vi rassicuro subito, dicendovi che Elena è molto attenta a questo aspetto, cercando di studiare ogni opera, al fine di consentire una lettura del vino completa. La degustazione non viene in nessun modo ostacolata o compromessa, bensì esaltata a livello emozionale. 
La vita è spesso racchiusa in frasi, disegni, aforismi, consigli, pensieri ed il Vino non è forse Vita?

Io personalmente ho scelto qualche suo calice per le mie degustazioni più “emozionanti” e non potevo non dedicarne uno a questo Wine Blog, cosa che consiglio anche a Cantine che magari vogliono crearne alcuni con il proprio logo stilizzato o il semplice nome dell’Azienda (ottimo se accompagnato dal sito, per promuoversi attraverso i social networks), ma sono perfetti anche per un regalo originale per un amico amante del Vino, nonché da utilizzare come bomboniera per un matrimonio in cui il Vino sia il tema in tavola e nei vari particolari dell’evento stesso.

Se volete andare a trovare Elena Bellavita ed entrare nel suo suggestivo mondo, la troverete (previo appuntamento) in Piazza Mercato 13 a Panicale (Pg), ma se siete troppo occupati o distanti per farlo vi riporto con estremo piacere ed in completa amicizia i suoi contatti:


Cell/ Whatsapp  3397647792, 
Fb: Elena Bellavita (personale) elenaBellavita (aziendale) 
Skype: Elena Bellavita
Mail: info@elenabellavita.it
Sito: www.elenabellavita.it

Come vedrete nelle splendide foto scattate dalla magistrale fotografa Marika Socci, il limite è posto solo dalla vostra fantasia!

Confido che questo consiglio incontri il vostro gusto ed il vostro raffinato interesse!


Wine is sharing!

Lascia un commento

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: