centro storico della stupenda città d’arte umbra ospiterà il salone
nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine. Come da
prerogativa dei selezionatori non mancheranno le novità fra le
cantine espositrici, mentre resta invariata la formula vincente della
mostra mercato con la possibilità, per i winelovers , di assaggiare
e acquistare le etichette più interessanti.
eventi, speedwine, masterclass e incontri con personaggi di rilievo
del mondo della enogastronomia.
completo della manifestazione:
“L’ANIMA DOLCE DEL GHIACCIO”
Sommelier d’Italia 2017
de GLACE (prié blanc)
GUNTRUM (silvaner)
Ernst Loosen (riesling)
(riesling)
Piazza Matteotti
ORE 15:30 SPEED WINE AMARONE
regionale Guida Vitae
TORNABUONI AFFINATO
ORE 15:30 AAA. DIFETTI DEL VINO
CERCASI…ma il vino è sempre buono??
di alcuni difetti legati al vino. Gli estremi e gli estranei: la
riduzione, l’ossidazione, la terra, la muffa.
Direttore Ufficio Qualità – Amorim Cork Italia spa. Verranno
proposte 7 molecole in degustazione.
ecocrystal glass: il cristallo ecologico.Il calice giusto per ogni
vino.
CristalleriaItaliana
Sommelier del Mondo 2013
ONLINE
l’autore, Matteo Grandi, insieme a due ospiti, darà vita a un
incontro sulle “bestialità” della rete in tema di recensioni.
divertente delle più assurde recensioni su TripAdvisor, l’incontro
dibattito si sposterà sul tema dell’attendibilità delle
recensioni online al tempo del web. Con la partecipazione di
Simone Roveda fondatore di Winery Lovers e Luca Martini Miglior
Sommelier del mondo 2013.
SAGRANTINO”
A.I.S. Umbria
dei migliori Chateau.
1976
1979
ITALIANO”
provenienti dalle diverse regioni italiane e prodotti con vitigni
autoctoni.
Sommelier D’Italia 2015
Piazza Matteotti
regionale Guida Vitae
“LA GLORIA CUBANA INVICTOS” Ed. Regionale 2017 e Champagne.
miglior Sommelier del Mondo 2013 e da Catadores del Cigar Club
Valtiberino.
scommessa o grande opportunità?
espressioni di vino Rosato italiano da Nord a Sud.
Saverio Russo Wine Blogger e degustatore di www.wineblogroll.com. ACQUISTA QUI IL TICKET PER PARTECIPARE ALLA DEGUSTAZIONE-> https://ticketitalia.com/
ETNA I VERSI DEL VULCANO”
del vulcano più alto d’Europa
A.I.S. Umbria e Camillo Privitera Presidente A.I.S. Sicilia
Piazza Matteotti
2019
Sicilia
Barbagalli vigneto prefillossera 80/100 anni Etna rosso 2015
2014
2013
GOURMET: “IL SALENTO NON SARA’ PIU’ LO STESSO”
Bross e Luca Martini Miglior Sommelier del Mondo 2013
Piazza Matteotti
condotta dal Prof. Gianluca Grassigli
regionale Guida Vitae
LA CANTINA PERFETTA- Grandi vini da Collezione “ di Chiara
Giannotti
territorio ed eccellenza – degustare la leggenda”
obbligatoria
regionale Guida Vitae
ecocrystal glass: il cristallo ecologico.Il calice giusto per ogni
vino.
Italiana
Sommelier del Mondo 2013
di Andrea Scanzi
#onlywinefestival con dieci regole, ora ironiche e ora no, tratte in
parte dal suo libro Elogio dell’Invecchiamento scritto nel 2007 e
oggi Oscar Mondadori.
ORE 17:00 MASTERCLASS: LAZIO,
CARATTERE AUTENTICO!
la tipicità della regione Lazio.
miglior Sommelier d’Italia 2016 e Chiara Giannotti direttore
editoriale e curatore di vino.tv
Piazza Matteotti
Tomajoli
Fini
Sanvitis
passito) – Cantina Le Macchie
esclusiva
NAZIONALE NOVITA’ CTS
sui fondali dell’Area Marina Protetta di Portofino tra aneddoti,
misteri e curiosità.
A.I.S. Umbria
scommessa o grande opportunità?
espressioni di vino Rosato italiano da Nord a Sud. Degustazione “guidata” da
Francesco Saverio Russo Wine Blogger e degustatore di
www.wineblogroll.com.
Nel sito www.onlywinefestival.it troverete tutte le info aggiuntive e le modalità di iscrizione alle degustazioni.
dedicata ai vini rosati fermi italiani e coinvolgerà 29 vignaioli
che presenteranno in degustazione solo e soltanto i loro vini rosati
e daranno modo a tutti i winelovers e agli addetti ai lavori presenti
all’evento di confrontarsi con espressioni territoriali e varietali
differenti declinate in “rosa”. Una scommessa che ho deciso di
accettare in quanto certo di poter portare nei saloni dei suggestivi
palazzi storici di Città di Castello una serie di vini rosati di
qualità e dalla spiccata identità.
tematiche saranno contemplate due degustazioni che vi permetteranno
di assaggiare alcuni dei vini selezionati e di approfondire la
conoscenza della tecnica di vinificazione di vini che stanno avendo
sempre più successo anche in Italia.
focalizzare la ricerca su cantine e vini non scontati, capaci di
rappresentare un valore aggiunto per l’intero evento e di dare spunti
di riflessione a chi verrà a degustare all’Only Wine Rosé. Qui di seguito troverete le modalità di partecipazione alle mie degustazioni:
selezionato per l’area “Only Wine Rosé”:
2.Cistus – Cantina Daino – Sicilia;
3.Vurrìa -.Cantina Di Giovanna – Sicilia;
4.Granatù – Cantina Casa Comerci – Calabria;
5.Rosato – Cantina Petracavallo – Puglia;
6.Speziale – Cantina Trullo di Pezza – Puglia;
7.Cerasa & Mjere – Cantina Michele Calò & Figli – Puglia;
8.Petriera Rosé – Cantina Catabbo – Molise;
9.Costacielo Rosato – Cantina Lunarossa Vini e Passione – Campania;
10.Malgrè – Cantina Tenuta Scuotto – Campania;
11.Cesaruolo d’Abruzzo – Cantina Di Sipio – Abruzzo;
12.Cybelle – Cantina Vini Raimondo – Lazio;
13.Rosa di Montacuto – Cantina Moroder – Marche;
14.Via Rosa – Cantina Colognola – Marche;
15.La Bisbetica – Cantina Madrevite – Umbria;
16.Petalo di Rosa – Cantina Tenuta Casali – Emilia-Romagna;
17.Rosè & Le Cicale – Cantina Fattoria Sardi – Toscana (Lucca);
18.Versì in Rose & Miraly – Dal Cero Tenuta Montecchiesi – Toscana (Cortona);
19.Rosa del Castagno – Fabrizio Dionisio – Toscana (Cortona);
20.Millaria – Cantina Montenero – Toscana (Montecucco);
21.Osato – Cantina La Salceta – Toscana (Valdarno di Sopra);
22.Rosantico – Cantina Podere di Pomaio –Toscana (Arezzo);
23.Rosatico – Cantina Poggio al Grillo – Toscana (Bolgheri);
24.BonBonBio – Cantina Croce di Febo – Toscana (Montepulciano);
25.L’Amore – Jurij Fiore e Figlia – Toscana (Chianti Classico);
26.Suasì – Cantina Deltetto – Piemonte (Roero);
27.La Grazia -Cantina Delsignore – Piemonte (Gattinara);
28.Rosato – Cantina Le Grain – Valle D’Aosta;
29.Bardolino Classico Chiaretto – Bigagnoli Wines – Veneto.
cantine presenti (ancora in aggiornamento) eccovi i nomi di tutte le
realtà che potrete incontrare il 27 e il 28 aprile all’Only Wine
Festival di Città di Castello:
Az.agr. Bonaventura laura
Cantina Adriano Marco Vittorio
Podere Santalucia
Agricola Ferraris
Aiello Giovanni
Allario Foa e Negro
Archeologica di Bafaro
Az. Filanda de Boron
Az. Vitivinicola Socci
Az.Agr.Artico
Az.Agr.Brandolini Alessio
Az.Agr.Cinelli Marco
Az.agr.Corte Fusia
Az.agr.Fucci Elena
Az.Agr.La Cerchiara
Az.agr.Paride D’Angelo
Az.Agr.Virgilio Vignato
Az.agricola dal Pozzo Elisa
Az.Giona Hauner
Az.Mario Rivetti Cascina Serre
Az.Olivero Mario
Azienda Il Passo
Azienda Agricola Vigna du Bertin
Azienda Vitivinicola Leonardo Bagella (Cantina 1 sorso)
Baldetti
Barberani
Borgo Savaian
Bosco Divino
Buccia Nera
Bulzaga vini
Bussoletti
Ca du’ Ferra’
Cantina Bettalunga
Cantina Casaleta
Cantina di Ubaldo
Cantina Doveri
Cantina Le Macchie
Cantina Neri
Cantina Terribile
Cantine Elisium
Cantine Su’ Entu
Casa vinicola ferracane
Cascina San Pietro
Castello Tricerchi
Castelsimoni
Comero
De Riz
Decugnano dei barbi
Dodici Ettari-Vigna dei Lupi
Emiliano Fini
Enrico Dario
Giorgetti
Il Conventino di Monteciccardo
La cantina di Remo
Le Cimate
Le Guaite di Noemi
Leonarda Tardi
Luca Fedele Wine
Lunarossa Vini e Passione
Lupinari
Madrevite
Marco Muscari- Tomajoli
Marconi Vini
Maso Roveri
Monfra
Montecappone
Nicola Biasi
Nicola Nobili
Pegoraro vini
Pietra del Focolare
Pino Gino
Podere Grecale
Podere Pomaio
Poggio al Grillo
Poggio Sorbello
Prima Terra
Ripanero
Roberto Rondelli
Rocca Brettia
Sagona
San Vitis
Sannas- Mamoiada
Soc.Agr.De Bacco
Sorelle Pepe
Tenuta del Garda
Tenuta del Travale
Tenuta il Plino
Tenuta Maffone
Tenuta Vandelli
Tenuta vitagliano
Tenute Celimarro
Tenute Martarosa
Terracruda
Terre Bianche
Terre del sole
Terre di Ceralto
Terre Nere
Triconza
Valentino Butussi
Vetua
Vigna Flora
Vittorini
Boulard Bauquaire di Cormicy
Azienda Eredi Trevisan
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.