Dal 20 al 24 ottobre torna Ein Prosit, kermesse del gusto a 360°, capace di riunire nella città di Udine alcuni tra i più talentuosi e noti Chef italiani e internazionali come: Eugenio Boer, Francesco Brutto, Riccardo Camanini, Pino Cuttaia, Enzo Di Pasquale, Riccardo Gaspari, Anthony Genovese, Giuseppe Iannotti, Giancarlo Morelli, Ciro Oliva, Chiara Pavan, Floriano Pellegrino, Matias Perdomo, Wicky Prian, Benedetto Rullo, Ciro Scamardella, Valerio Serino, Francesco Sodano, Lorenzo Stefanini, Luigi Taglienti, Stefano Terigi, Yoji Tokuyoshi, e Francesco Vincenzi e i gli autoctoni Antonia Klugmann ed Emanuele Scarello.
Oltre agli “itinerari del gusto” a cura dei grandi Chef, i visitatori potranno godere di differenti percorsi enogastronomici:
– Le “Degustazioni Guidate e le Masterclass” per approfondire la propria competenza e conoscenza enoica. (A numero chiuso – con prenotazione)
– I “Laboratori dei Sapori”, classico appuntamento con i sapori della Regione e dell’Italia, alla scoperta di abbinamenti tra le ottime specialità gastronomiche e i vini autoctoni italiani. (A numero chiuso – con prenotazione).
– Gli “Special Events”.
Un programma, dunque, che conta più di 70 appuntamenti e che unisce l’eccellenza dell’alta cucina a quella enoica attraverso cene e degustazioni guidate che dal 20 al 24 ottobre renderanno Udine la capitale del gusto italiana. Tra i relatori delle masterclass e delle degustazioni guidate ci sarà anche io e non posso far altro che invitarvi a visionare il sito della manifestazione nel quale troverete tutte le informazioni utili per godervi a pieno Ein Prosit, in un’edizione davvero speciale della manifestazione pensata e voluta dal Consorzio Promozione Turistica Tarvisiano in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia: https://www.einprosit.org/.
Ci vediamo a Udine!
F.S.R.
#WineIsSharing
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.