E’ passato un anno esatto dal lancio della mia linea di calici tecnici soffiati a bocca e nel ringraziare tutti coloro che in Italia e nel mondo hanno creduto in questo ambizioso progetto riporto qui di seguito le specifiche di Archè 2020 by Francesco Saverio Russo.
Promo Anniversario: Spedizione gratuita per ordini uguali o superiori a 179,00€ |
Clicca qui per ordinare i calici della linea Archè by Francesco Saverio Russo in edizione limitata |
Nel 2020, proprio durante il lockdown, nasce il progetto più ambizioso che abbia mai portato avanti da quanto gravito nel mondo del vino.
Parlo di Archè 2020 by Francesco Saverio Russo, una linea di calici soffiati a bocca dai migliori mastri vetrai al mondo nata con il fondamentale supporto strutturale e commerciale di VDglass, azienda leader in Italia per la ricerca e l’innovazione nel comparto “glassware”.
Archè nasce da uno studio basato sulla ricerca della massima performance tecnica unita a forme capaci di coniugare al meglio un impatto estetico raffinato e di classe alla possibilità di fruire di un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. L’obiettivo non è quello di creare uno strumento che migliori il vino. La mia volontà è quella di mettere in contatto diretto il degustatore con il contenuto, dando origine ad una concreta metonimia in cui un “calice di vino” non rappresenterà il vetro, bensì il suo contenuto in maniera integrale.
La progettazione di ogni calice è passata al vaglio di professionisti del settore, del comparto tecnico di VDglass e di un importante studio di architettura che mi ha coadiuvato nell’analisi delle correnti convettive, fulcro dello studio che ho portato avanti per realizzare ogni singolo disegno.
Le correnti convettive sono un fenomeno fisico che permette il circolo delle componenti aeree più volatili all’interno di celle (nel caso dei calici Archè rappresentate dalle “camere” del bevante) grazie differenze di calore tra vetro, liquido e aria. Questo permette alla componente eterea/alcolica di evaporare in prima istanza, per poi lasciare spazio agli aromi più fini, permettendo loro di restare in circolo all’interno della camera cristallina e al degustatore di assimilare tali profumi in maniera diretta e non indiretta (sarete voi a graduare l’inspirazione e la percezione dei profumi in base all’olfazione e non i profumi stessi ad essere spinti all’interno delle cavita nasali in maniera forzosa). Questo permetterà ai vini più freschi, giovani e/o aromatici di non risultare troppo aggressivi e ai vini maggiormente fini e/o evoluti di esprimere in maniera elegante, garbata e , al contempo, integra il proprio complesso spettro aromatico. Inoltre, grazie alle correnti convettive, indotte dalle proporzioni che fra “pancia” del calice e “apertura” dello stesso, abbiamo appurato tramite test comparativi la maggior capacità dei calici Archè 2020 by F.S.R. (in particolare dei modelli “Emozioni in Rosso”, “Suggestioni in Bianco” e “Orange e Rosè”) di preservare qualsiasi tipologia di vino da premature ossidazioni, lasciando al degustatore l’opportunità di decidere quanto voler ossigenare il vino in base alla velocità di mescita e alle rotazioni che andrà ad imprimere al liquido.
I miei sei calici nel dettaglio:
– Calice bollicine: Metodi
– Calice universale: Genio
– Calice Orange e Rosati: Orange & Rosè
– Calice Bianchi: Suggestioni in Bianco
– Calice Rossi: Emozioni in Rosso
– Calice Passiti e distillati da vino: Lieto Fine
Nello specifico possiamo riassumere le personalità dei 6 calici così:
Studiato per ospitare al meglio tutte le “bollicine” italiane e straniere. Perfetto sviluppo del perlage, grande nitidezza aromatica e garbato ingresso del sorso. Dai più grandi metodo classico ai non convenzionali Metodo Ancestrale, passando per le migliori espressioni di Metodo Martinotti.
E’ il calice “universale” che fa della sua versatilità un passepartout per gustare al meglio ogni tipologia di vino, con predilezione per i vini più giovani e profumati. Ogni vino che verserete in questo calice sarà rispettato a pieno.
E’ il primo calice al mondo dedicato a queste due tipologie di vino. Studiato per performare al meglio con i migliori vini bianchi macerati e con i più importanti vini rosati. Dagli orange più integri a quelli in stile ossidativo, dai rosati provenzali fino ai più identitari rosati da autoctoni italiani.
Calice “Suggestioni in Bianco”
E’ il calice pensato per i più eleganti vini bianchi d’Italia e del mondo. La sua forma garantisce un impeccabile equilibrio sia con vini giovani e strutturati che con vini da lungo affinamento, concedendo un’ottima ossigenazione al momento della mescita e creando un ambiente “protetto” all’interno dell’ampia camera del bevante, preservandone gli aromi e la struttura da successive ossidazioni. Un calice ideale per ogni grande vino bianco: dagli Chardonnay di Borgogna più fini ai profumati Sauvignon, passando per i Verdicchio e i Fiano più strutturati e longevi, fino ad arrivare ai più minerali Riesling.
Il più importante dei calici della collezione nasce per offrire la migliore esperienza sensoriale al degustatore con i più grandi vini rossi italiani e del mondo. Dai più eleganti Pinot Noir ai monumentali Brunello e Barolo, passando per i vulcanici vini dell’Etna e dell’Alto Piemonte, senza dimenticare vini dallo spettro aromatico intrigante e particolare come Syrah, Ruchè e Schioppettino. Qualsiasi grande vino rosso troverà in questo calice la sua massima espressione organolettica, sia esso giovane o “invecchiato”.
Un calice di rara eleganza realizzato per accogliere i migliori vini da dessert e distillati. Passiti e Muffati italiani, Sauternes, Tokaji e Ice Wine (O Eiswein) ma anche Brandy, Cognac e Armagnac.
New Entry: Genio Tumbler
La linea di calici Archè by Francesco Saverio Russo è prodotta interamente in maniera artigianale e in un numero limitato di pezzi.
Un concept ideato per elevare la percezione dei wine tasting nelle cantine italiane e straniere, per garantire un’indimenticabile esperienza enogastronomica nei più importanti ristoranti gourmet, per permettere a sommelier e appassionati di godere dei propri vini nella maniera più integra possibile anche a casa.
Coerentemente con la mia attenzione all’ecosostenibilità e al rispetto i calici Archè non contengono piombo e il packaging è stato prodotto con materiali riciclati e fibre vegetali.
Eccovi, inoltre, una serie di FAQs per togliervi ogni dubbio riguardo i calici Archè 2020:
– COSA SIGNIFICA VETRO SOFFIATO?
La soffiatura è certamente la tecnica più antica di produzione e lavorazione del vetro; eseguita a mano da esperti artigiani che danno vita ad oggetti unici servendosi solamente di pochi semplici strumenti uniti alla propria abilità. Questa tecnica prevede l’utilizzo di una lunga canna detta canna da soffio: qui, mentre ad una estremità si trova la goccia di vetro fuso pronto per essere modellato, dall’altra troviamo l’artigiano il quale, soffiando, dentro la canna, darà forma all’oggetto di vetro. Le due possibili tecniche che possono essere eseguite in questa fase sono il soffio libero ed il soffio a stampo. Nel primo caso l’artigiano procede modellando manualmente l’oggetto, mentre nel secondo il vetro incandescente viene posto all’interno di uno stampo in legno in cui il mastro vetraio soffierà aria mediante la canna per far aderire il vetro alle pareti dello stampo. A questo punto, ottenuta la forma principale dell’oggetto, si procede alla creazione degli altri componenti previsti come lo stelo ed il piede, nel caso di un calice, con l’ausilio di pochi strumenti e tanta abilità.
– QUALI SONO LE PRINCIPALI DIFFERENZE FRA UN CALICE PRODOTTO MECCANICAMENTE ED UN CALICE FATTO A MANO E SOFFIATO A BOCCA?
Assai diversa è la lavorazione meccanica che potremmo definire meno affascinante e nella quale la figura del mastro vetraio e sostituita dalla soffiatura automatica da parte di un macchinario all’interno dello stampo. Anche il processo di creazione e fusione dei vari componenti è automatizzato.
– COME SI POSSONO LAVARE I CALICI ARCHÈ 2020?
I calici Archè possono essere lavati all’interno di lavastoviglie professionali; non ne sconsigliamo il lavaggio in macchina anche domestico purché si utilizzino tutte le accortezze adeguate ad oggetti delicati e leggeri come lo sono i nostri calici. Il cristallo senza piombo di cui sono fatti resta brillante e perfettamente trasparente dopo ogni lavaggio manuale ed automatico evitando i classici affioramenti di soda tipici del vetro comune che rendono molti calici opachi dopo pochi lavaggi.
– DEFINISCI I CALICI ARCHÈ 2020 “CALICI TECNICI”. COSA SIGNIFICA?
Arche 2020 by FSR nasce da uno studio basato sulla ricerca della massima performance unita a forme capaci di coniugare al meglio un impatto estetico raffinato e di classe alla possibilità di fruire di una esperienza sensoriale unica nel suo genere. L’obiettivo non è quello di creare uno strumento che migliori il vino. L’obiettivo è stato quello di mettere in contatto diretto il degustatore con il contenuto, dando origine ad una concreta metonimia in cui un “calice di vino” non rappresenterà il vetro, bensì il suo contenuto in maniera integrale. La progettazione di ogni calice è passata al vaglio di professionisti del settore, del comparto tecnico Vdglass e di un importante studio di architettura coadiuvando le analisi di Francesco Saverio Russo sulle correnti convettive, fulcro dello studio portato avanti nella realizzazione di ogni modello.
– A CHI È INDIRIZZATA LA LINEA ARCHÈ 2020?
La linea Archè è destinata ai produttori più esigenti, all’alta ristorazione, ai sommelier ed a tutti gli estimatori che desiderano offrire/fare una esperienza sensoriale di livello superiore. I calici Archè sono strumenti altamente performanti per gli addetti ai lavori e per i conoscitori del vino ma anche pezzi di design unici che si sposano con le tavole più ricercate.
– CI SONO DIFFERENZE DI PREZZO PER GLI OPERATORI SI SETTORE?
Il listino è unico e lo stesso per tutti. La scelta che abbiamo portato avanti è orientata all’eccellenza. I calici Archè 2020 by F.S.R. esprimono questo concetto in ogni loro aspetto. Tecnica, design, materie prime, produzione artigianale, per finire con il packaging: ognuno di questi elementi rende ogni nostro calice un pezzo unico.
– DOVE POSSO ACQUISTARE I CALICI ARCHÈ 2020?
I calici Archè 2020 by F.S.R. sono acquistabili solo sul nostro store ufficiale www.archeglass.com oppure inviandoci una e-mail a guest@archeglass.com dove il nostro reparto commerciale sarà felice di seguirvi in ogni passaggio della vostra scelta.
– SPEDITE IN TUTTO IL MONDO??
Certamente. Vendiamo e spediamo in tutto il mondo. Per richieste dall’Unione Europea potete effettuare i vostri acquisti direttamente dallo store ufficiale www.archeglass.com. Le richieste extra UE vengono gestite interamente dall’ufficio commerciale estero che risponde alla e-mail guest@archeglass.com. I calici Archè 2020 vantano già distributori in diversi paesi nel mondo.
– È POSSIBILE PERSONALIZZARE I CALICI ARCHÈ 2020 BY FSR?
È possibile personalizzare i calici Archè 2020 sul piattello. Mentre sulla superficie della coppa non è possibile effettuare la personalizzazione in quanto le pareti sono troppo sottili e leggere per sopportare una incisione. Per qualsiasi domanda in merito al desiderio di ricevere i calici personalizzati, vi preghiamo di scriverci una e-mail a guest@archeglass.com.
– SAPRESTE DIRMI QUALCOSA DI PIÙ SUL PACKAGING?
La ricerca del packaging si è orientata dal principio è senza esitazione verso la creazione di una confezione che riflettesse l’eccellenza del prodotto ed al tempo stesso rispettasse totalmente l’ambiente senza inutili sprechi di risorse. L’impresa non è stata semplice perché troppo spesso questi due principi sono in disaccordo. Invece, abbiamo progettato e realizzato un packaging esclusivo, pulito, elegante, funzionale e composto esclusivamente di materiale riciclati e fibre di cotone che esprime totalmente quanto abbiamo voluto trasmettere.
– DISPONETE DI CONFEZIONI REGALO?
Certamente. Le nostre confezioni da 1 e da 2 pezzi sono gift-box. Inoltre, è da poco disponibile la valigetta “sommelier”: una valigetta in legno che custodisce tutti e sei i calici della linea Archè 2020 by Francesco Saverio Russo.
Chi conosce il mondo della produzione di calici soffiati di questo genere sa che i costi sono ingenti e proprio per questo per me questo progetto rappresenterà principalmente un motivo di grande orgoglio a prescindere dal mero guadagno economico. Senza una struttura come quella di VDglass che mi ha supportato in ogni ambito della filiera produttiva e che si occuperà totalmente della distribuzione di Archè non avrei mai potuto realizzare un progetto di tale portata. Ecco perché i listino di Archè saranno scaricabili in chiaro:
– Listino B2B;
– Listino B2C.
E-COMMERCE
Contatti
Per qualsiasi info riguardo Archè 2020 by Francesco Saverio Russo potete scrivere alla mail: guest@archeglass.com
F.S.R.
#WineIsSharing