I Calici Archè 2020 by Francesco Saverio Russo compiono un anno e tornano tutti disponibili per il Natale 2021

 E’ passato un anno esatto dal lancio della mia linea di calici tecnici soffiati a bocca e nel ringraziare tutti coloro che in Italia e nel mondo hanno creduto in questo ambizioso progetto riporto qui di seguito le specifiche di Archè 2020 by Francesco Saverio Russo.

calici archè 2020 francesco saverio russo sconto codice
Promo Anniversario: Spedizione gratuita per ordini uguali o superiori a 179,00€

Clicca qui per ordinare i calici della linea Archè by Francesco Saverio Russo in edizione limitata

best wine glasses england

Nel 2020, proprio durante il lockdown, nasce il progetto più ambizioso che abbia mai portato avanti da quanto gravito nel mondo del vino.

Parlo di Archè 2020 by Francesco Saverio Russo, una linea di calici soffiati a bocca dai migliori mastri vetrai al mondo nata con il fondamentale supporto strutturale e commerciale di VDglass, azienda leader in Italia per la ricerca e l’innovazione nel comparto “glassware”.

archè 4 elementi
Come gli elementi si fondono per dar vita alla materia di cui sogno fatti i calici, tutte le esperienze enoiche e le competenze che ho acquisito negli anni si sono fuse con la massima qualità artigiana e la lungimiranza di chi ha creduto in me a tal punto da puntare tutto su questo progetto. Da solo non ce l’avrei mai fatta!
Un lavoro di squadra nato in questo difficile 2020 nel quale solo chi ha la capacità di gettare cuore e mente oltre l’ostacolo poteva affrontare un impegno di questo genere, arrivando ad un risultato al di sopra delle più rosee aspettative in tempi da record. 
Un mondo che mi ha insegnato che, un po’ come per il vino, si può credere di aver fatto tutto nel migliore dei modi (come quando si porta l’uva migliore in cantina) ma finché non si testa il calice uscito da quei tanto meravigliosi quanto misteriosi stampi in legno non si può avere alcuna certezza, proprio come quando si stappa la prima bottiglia di un vino prima che esca in commercio.

calici vino archè

Archè nasce da uno studio basato sulla ricerca della massima performance tecnica unita a forme capaci di coniugare al meglio un impatto estetico raffinato e di classe alla possibilità di fruire di un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. L’obiettivo non è quello di creare uno strumento che migliori il vino. La mia volontà è quella di mettere in contatto diretto il degustatore con il contenuto, dando origine ad una concreta metonimia in cui un “calice di vino” non rappresenterà il vetro, bensì il suo contenuto in maniera integrale.

migliori calici vino

La progettazione di ogni calice è passata al vaglio di professionisti del settore, del comparto tecnico di VDglass e di un importante studio di architettura che mi ha coadiuvato nell’analisi delle correnti convettive, fulcro dello studio che ho portato avanti per realizzare ogni singolo disegno.

moti convettivi vino

Le correnti convettive sono un fenomeno fisico che permette il circolo delle componenti aeree più volatili all’interno di celle (nel caso dei calici Archè rappresentate dalle “camere” del bevante) grazie differenze di calore tra vetro, liquido e aria. Questo permette alla componente eterea/alcolica di evaporare in prima istanza, per poi lasciare spazio agli aromi più fini, permettendo loro di restare in circolo all’interno della camera cristallina e al degustatore di assimilare tali profumi in maniera diretta e non indiretta (sarete voi a graduare l’inspirazione e la percezione dei profumi in base all’olfazione e non i profumi stessi ad essere spinti all’interno delle cavita nasali in maniera forzosa). Questo permetterà ai vini più freschi, giovani e/o aromatici di non risultare troppo aggressivi e ai vini maggiormente fini e/o evoluti di esprimere in maniera elegante, garbata e , al contempo, integra il proprio complesso spettro aromatico. Inoltre, grazie alle correnti convettive, indotte dalle proporzioni che fra “pancia” del calice e “apertura” dello stesso, abbiamo appurato tramite test comparativi la maggior capacità dei calici Archè 2020 by F.S.R. (in particolare dei modelli “Emozioni in Rosso”, “Suggestioni in Bianco” e “Orange e Rosè”) di preservare qualsiasi tipologia di vino da premature ossidazioni, lasciando al degustatore l’opportunità di decidere quanto voler ossigenare il vino in base alla velocità di mescita e alle rotazioni che andrà ad imprimere al liquido.

Comments are closed.

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d