Anteprime Toscane, Anteprima Amarone e Grandi Langhe procrastinate causa Covid.

La Pandemia costringe istituzioni e consorzi ad aggiornare il calendario delle Anteprime del vino italiano 2022.

Ecco le nuove date e quelle ancora da definire.

Gli attuali esiti della Pandemia portano, anche quest’anno, alcuni dei più importanti consorzi del vino a procrastinare le date delle relative anteprime enoiche.

Ecco quindi che la Regione e i consorzi toscani, di concerto con la camera di commercio di Firenze, posticipano le “Anteprime Toscane” di circa un mese e più precisamente dal 19 al 25 marzo 2022, con questa scaletta:

  • 20 marzo Chianti Lovers;
  • 21-22 marzo Chianti Classico Collection;
  • 22-23 marzo Anteprima Vernaccia di San Gimignano;
  • 23-24 marzo Anteprima Vino Nobile di Montepulciano:
  • 25 marzo Anteprima l’Altra Toscana (Carmignano, Chianti Rufina, Colline Lucchesi, Cortona, Maremma Toscana, Montecucco, Orcia, Terre di Casole, Terre di Pisa, Valdarno di Sopra)

Spostata a giugno l'”Anteprima Amarone” prevista, inizialmente, a Verona nelle date 4-5 febbraio 2022.

Resta confermata dal 26 al 30 gennaio l’anteprima per la stampa “Nebbiolo Prima“, organizzata da Albeisa, in cui verranno presentate le nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero, ma slitta al 4 e al 5 aprile 2022 l’evento in presenza con banchi d’assaggio “Grandi Langhe“, che si terrà per la prima volta a Torino.

Nell’attesa della conferma delle date dell’anteprima Campania Stories prevista nei Campi Flegrei e di “Sicilia en Primeur” di Assovini Sicilia (che pare si possa svolgere dal 27 aprile al 1° maggio), sembrano confermati gli eventi:

Chianina & Syrah (dall’11 al 13 marzo) dedicato alla Syrah di Cortona e, da quest’anno, alle Syrah di tutta Italia, con la partecipazione di una delegazione di produttori della Valle del Rodano.

“Contrade dell’Etna” (dal 2 al 4 aprile) che si terrà per la prima volta al Sicilia’s Picciolo Golf di Castiglione di Sicilia, nell’anno della scomparsa del suo ideatore Andrea Franchetti al quale sarò dedicata questa speciale edizione.

-“Vini ad Arte” (dal 22 al 24 maggio), presentazione delle nuove annate dei vini delle aziende del Consorzio Vini Romagna;

“Anteprima Sagrantino” (25-26 maggio); a Montefalco, verranno presentate l’annata 2018 del Montefalco Sagrantino Docg e le nuove annate dei vini degli areali di Montefalco e di Spoleto.

Da comunicare ancora le date ufficiali dell’Anteprima dei vini della Costa Toscana che si dovrebbe tenere tra maggio e giugno.

A quanto pare azzeccata e fortunata la scelta del Consorzio del vino Brunello di Montalcino di anticipare l’anteprima Benvenuto Brunelloin versione “Off” a novembre 2021, rendendola una vera e propria degustazione “en primeur” in quanto tutti Brunello di Montalcino 2017 non erano ancora usciti sul mercato. Format e date che, probabilmente, resteranno tali anche per il 2022. Mentre si attende un evento di fine primavera dedicato solo al Rosso di Montalcino.

Calendario eventi, manifestazioni e fiere del vino 2020

Per quanto riguarda le altre manifestazioni vi rimando al Calendario degli eventi enoici 2021-2022 pubblicato qualche mese fa, nella speranza che non subisca variazioni importanti nelle prossime settimane: https://wineblogroll.com/2021/09/calendario-eventi-vino-enoici-2022-covid-pandemia-2022/.

F.S.

WineIsSharing

Comments are closed.

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d