Pino Daniele e la sua passione per il Vino

In pochi sanno che, quello che è da sempre uno dei più grandi Cantautori, Musicisti, Filosofi del quotidiano e, prima di tutto, Uomini ai quali Napoli abbia dato i Natali, ovvero Pino Daniele, fosse un grande amante del Vino.
Anche per questo amava così tanto la Toscana e di Vino amava parlare, tanto che Albano Carrisi dice in un comunicato emesso a poche ore dalla scomparsa di Pino Daniele, che proprio in occasione dell’ultimo capodanno si erano ritrovati a scherzare sul fatto che non gli avesse ancora fatto provare i suoi Vini pugliesi e Gigi d’Alessio lo ricorda con queste testuali parole “non dimenticherò mai le cene, le risate, i bicchieri di vino”.



Quindi, pur avendo visto Napoli solo da turista, perché ormai la mia famiglia vive tra Nord e Centro Italia da diverse generazioni, non posso fare a meno che sentire forti le mie origini partenopee quando di Napoli si può parlare come della grande città che è ed ancor più delle meravigliose persone che ha sfornato negli anni!
Inoltre, in una full immersion nei brani di Pino Daniele mi sono accorto che in alcuni dei suoi, molto eloquenti, testi si parla di Vino e ho deciso di condividerne con voi le parole ed i video delle relative canzoni, in quanto, pur non essendo più fra Noi, la poesia rende immortali.
Ecco il mio modesto modo di rendere onore a questo grande artista col quale sono lieto di aver condiviso la più grande e sana passione che si possa avere…quella per il Vino e quindi per la Vita stessa.


I say i’ sto cca’

I say i’ sto ccà
me ‘mbriaco e c’aggia fa’
me gira ‘a capa ma voglio parla’
I say i’ sto ccà
‘a tristezza se ne va
‘o Vino scenne ma poi finirà
Mi muoverò
toccando quello che non ho
sorriderò
piangendo forse un po’
ma faccio da me
i’ me ‘mbriaco pe nun ve vedè’
ma so che sbaglierò
me sento ‘a guerra il resto non lo so.
I say i’ sto ccà
e’a paura se ne va
e si m’addormo ‘nterra nun me scetà’
I say i’ sto ccà’
ogni tanto s’adda fa’
e tutto sto burdello ca ce sta
Mi muoverò….