Nella speranza che la prossima stagione di eventi enoici 2022-2023 si lasci alle spalle cancellazioni e procrastinamenti dovuti agli esiti della pandemia da covid-19, condivido con voi il calendario degli eventi del vino che dai prossimi giorni ci accompagneranno fino all’estate 2023. Come ogni anno, e ancor più in queste ultime stagioni di eventi, il seguente calendario è da ritenersi in continuo aggiornamento. Nell’elenco troverete una selezione dei più importanti eventi enoici e delle principali fiere del vino in Italia e all’estero. Non tutti gli eventi sono aperti a un pubblico “generico”, in quanto alcuni di essi sono riservati solo alla stampa enoica e/o agli operatori di settore (buyer, ristoratori, sommelier ecc…), quindi vi invito a visionare i siti delle singole manifestazioni in modo da appurare le modalità di accesso. Seguirà (non appena rese pubbliche le date) il calendario delle anteprime del vino 2023 (con Benvenuto Brunello che ha appena confermato l’anticipo a novembre, come nello scorso anno):
Calendario eventi enoici e fiere del vino 2022/2023
24-25 luglio 2022 – Terroir Marche – Offagna (AN)
29-31 luglio 2022 – DiVino Festival – Castelbuono (PA)
29 luglio 15 agosto – Calici di Stelle by MTV – In tutta Italia
16-19 settembre 2022 – Enologica Montefalco – Montefalco (PG)
8-16 ottobre 2022 – Milano Wine Week – Milano
15-16 ottobre 2022 – 50 sfumature di Pinot Nero – Voghera
16-17 ottobre 2022 – Modena Champagne Experience – Modena
20-23 ottobre 2022 – Ein Prosit – Udine
23 ottobre 2022 – Life of Wine – Roma
23 ottobre 2022 – Fermento Milano – Milano
29-30 ottobre 2022- Rosso Bordò – Padova
30-31 ottobre 2022 – Vini di Vignaioli – Fornovo di Taro (PR)
4-8 novembre 2022 – Merano Wine Festival – Merano (BZ)
5-7 novembre 2022 – VAN Vignaioli Artigiani Naturali – Roma
12-13 novembre 2022 – Trevino Fiera – Treviglio (BG)
11-21 novembre 2022 – Benvenuto Brunello 2022 – Montalcino
15-18 novembre 2022- SIMEI Salone Internazionale Macchine per l’Enologia e l’Imbottigliamento – Milano
21-22 novembre 2022 – World Bulk Wine Exhibition – Amsterdam (Olanda)
13-14 novembre 2022 – The Wine Revolution – Sestri Levante (GE)
21-22 novembre 2022 – Biennale Internazionale del Vino (B2B) – Sovizzo (VI)
26-28 novembre 2022 – Mercato dei Vini dei vignaioli FIVI – Piacenza
15-16 gennaio 2023 – Nebbiolo nel Cuore – Roma
25-29 gennaio 2023 – Nebbiolo Prima – Alba
30 e 31 Gennaio 2023 – Grandi Langhe – OGR Torino
11-17 febbraio 2023 – Anteprime Toscane*
12-15 febbraio 2023 – Wine Paris & Vinexpo Paris – Parigi
25-26 marzo 2023 – Vinifera – Trento
26-28 febbraio 2023 – Slow Wine Fair – Bologna
26-27 marzo 2023 – Terre di Toscana – Lido di Camaiore (LU)
Data da definire 2023- Live Wine – Milano
19-21 marzo 2023 – Prowein – Düsseldorf (GERMANIA)
1-2 aprile 2023 – Summa – Magrè (BZ)
2-5 aprile 2023 – Vinitaly – Verona (VR)
15-17 aprile 2023 – Contrade dell’Etna – Castiglione di Sicilia (CT)
22-23 aprile 2023 – Only Wine Festival – Città di Castello (PG)
8-13 maggio 2023 – Wine&TheCity – Napoli
15-17 maggio – London Wine Fair – Londra
8-12 giugno 2023 – Radici del Sud – Bari
*Calendario Anteprime Toscane:
11 febbraio – PrimAnteprima (conferenza inaugurale)
12 febbraio – Chianti Lovers
13 -14 febbraio – Chianti Classico Collection
15 febbraio – Anteprima Vino Nobile di Montepulciano
16 febbraio – Anteprima Vernaccia di San Gimignano
17 febbraio – Anteprima L’Altra Toscana
N.B.: Ogni singola Anteprima sarà su invito e rivolta esclusivamente alla stampa di settore.
Il calendario eventi enoici 2022-2023 è in divenire, ergo potrà subire cambiamenti e integrazioni nel corso dei prossimi mesi.
Per quanto concerne la possibilità di acquistare biglietti e/o di richiedere accrediti per gli eventi segnalati, vi invito a consultare i siti di ciascuna manifestazione, come da prassi.
Non resta sperare di ritrovarci a condividere molte di queste manifestazioni dedicate al mondo del vino in piena libertà e senza le più che doverose preoccupazioni e precauzioni degli ultimi anni.
N.B.: potete segnalare eventi di rilievo nazionale o internazionale via email a wineblogroll@gmail.com o contattandomi tramite i miei canali social @italianwinelover o facebook.
F.S.R.
#WineIsSharing